lI Parchetto Oasi Fanusa torna a fruibile grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione TERRAUZZA FANUSA MILOCCA. Mercoledì 12 marzo, a partire dalle 9 del mattino, si è svolta una prima giornata di pulizia e riqualificazione di questo prezioso spazio verde affacciato sulla baia della Fanusa. Questo intervento rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio volto a migliorare e mantenere nel tempo l’area, per renderla sempre più accogliente e fruibile.
Un’area verde da valorizzare. Il Parchetto Oasi Fanusa rappresenta l’unico spazio pubblico a verde della zona, un punto di riferimento per famiglie, bambini e residenti in cerca di un luogo di svago e relax.
Un lavoro di squadra per un bene comune Armati di guanti, sacchi per la raccolta differenziata, forbici e attrezzature da giardinaggio, i volontari hanno lavorato senza sosta per rimuovere rifiuti, potare arbusti e sistemare l’area.
L’arrivo della primavera ha reso ancora più significativa questa giornata di pulizia, simbolo di un nuovo inizio per il Parchetto Oasi Fanusa. Ora, l’area è nuovamente fruibile per tutti coloro che desiderano godere della natura e trascorrere del tempo all’aria aperta. Tuttavia, questo è solo un primo intervento: l‘obiettivo è proseguire con ulteriori azioni di manutenzione e miglioramento, coinvolgendo sempre più persone nella cura di questo spazio prezioso.
L’Associazione TERRAUZZA FANUSA MILOCCA ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e invita la comunità a continuare a prendersi cura di questo spazio, affinché resti sempre accogliente e vivibile per tu