Subito dopo il ciclone Apollo, a fine 2021, l’ ASSOCIAZIONE TERRAUZZA FANUSA MILOCCA si è attivata nello studio di fattibilità , insieme a tecnici qualificati, per gli interventi necessari a gestire grandi eventi meteorici.
A fine 2022 il Comune ha finanziato con fondi propri interventi su Traversa Renella, Via Vespucci e un piccolo lavoro su Via Giulio Verne, tutti proposti dalla nostra Associazione. A ottobre 2022 il Comune partecipava ad un bando CIS-PNRR per lavori in zona Fanusa, Fly Beach e Fontane Bianche, sulla base dello studio di fattibilità da noi sviluppato.
A Maggio 2023 un decreto ministeriale assegnava i fondi richiesti. La Gazzetta Ufficiale a luglio 2023 pubblicava il decreto. Da tale data decorrevano i 20 mesi per assegnare l’appalto dei lavori.
Le azioni conseguenti denotano (almeno) scarsa reattività:
Il RUP (Responsabile Unico del Progetto) veniva nominato solo ad Ottobre 2023
A quel punto era fondamentale assegnare gli incarichi di ingegneria, geologia, responsabile per la Sicurezza, per potere avviare formalmente le attività di progettazione e di richiesta di autorizzazioni.
Ebbene, tutto ciò si è verificato solo a settembre 2023. Come dire che, su 20 mesi disponibili, le attività erano iniziate dopo 14 mesi dalla disponibilità dei fondi.
Oggi rimane solo un mese e mezzo, e la gara d’appalto non è ancora stata pubblicata.
Occorre sottolineare che almeno il 30% dei lavori dovranno essere terminati e pagati entro il 30 settembre 2025 e tutto il progetto completato entro il 31 marzo 2026.
Abbiamo chiesto aiuto sia a S.E. il Prefetto che ai massimi dirigenti del Comune.
Rimaniamo a disposizione per qualunque ulteriore supporto. Ma a questo punto non siamo certi che ciò risulti gradito